

Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
Quantum R-OK fungicida citotropico e di cotatto contro la peronospora di vite, patata e orticole. (GRANULI IDRODISPERSIBILI).
Meccanismo d'azione: Gruppi 40 e M1 (FRAC)
Quantum R-OK è un fungicida di contatto e citotopico a sistemia locale. Il prodotto contiene principi attivi con differente meccanismo d'azione: il dimetomorf interferisce con i processi biochimici di formazione della parete cellulare del fungo mentre il rame agisce per contatto con azione multi-sito.
DOSI E MODALITA' DI IMPIEGO: Il prodotto si impiega con volumi d'acqua di 500-1000 l/ha distribuiti con pompe a volume normale alle seguenti dosi.
VITE (DA VINO E DA TAVOLA):
250-350 g/hl (senza superare 3,5 kg/ha) contro Peronospora (Plasmopara viticola) interviene ogni 7-14 giorni a partire dalla prima pioggia infettante. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno.
POMODORO E MELANZANA (pieno campo e in serra): 250-350 g/hl (senza superare 3,5 kg/ha) contro Peronospora (Phytophtora infestans) intervenire ogni 7-14 giorni, iniziando dal momento in cui siverificano le condizioni ottimali per lo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 3 trattamenti per anno.
CETRIOLO, CETRIOLINO E ZUCCHINO (pieno campo e in serra): 300-350 g/hl (senza superare 3,5 kg/ha) contro Peronospora (Pseudoperonospora cubensis) intervenire ogni 7-14 giorni, iniziand dal momento in cui si verificano le condizioni ottimali per lo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 2 trattamenti per anno.
MELONE, COCOMERO, ZUCCA (pieno campo): 300-350 g/hl (senza superare 3,5 kg/ha) contro Peronospora (Pseudoperonospora cubensis) intervenire ogni 7-13 giorni, iniziando dal momento in cui si verificano le condizioni ottimali per lo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 2 trattamenti per anno.
PATATA: 2,5-3,5 kg/ha contro Peronospora (Phytophtora infestans) intervenire ogni 7-14 giorni, iniziando dal momento in cui si verificano le condizioni ottimali per lo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno.
LATTUGHE E INSALATE (pieno campo): Dolcetta/valerianella/gallinella, lattughe (lattughe iceberg/lollo bionde/iollo rosse, lattughe da taglio/ lattughine, lattughe a cappuccio ricce/lattughe Batavia, lattughe romane), scarola/indivia a foglie larghe (indivie ricce/scarole, denti di leone/tarassachi, cicorie comuni/puntarelle, radicchi/cicorie a foglie rosse, cicorie pan di zucchero, cicorie selvatiche/cicorie comuni), rucola, prodotti baby leaf (comprese le brassicacee): 2,5 - 3,5 kg/ha contro Peronospore intervenire ogni 7-14 giorni, iniziando dal momento in cui si verificano le condizioni ottimali per lo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 2 trattamenti per anno.
AVVERTENZA: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. In caso di intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza si raccomanda di impiegare il prodotto ai dosaggi riportati in etichetta in un programma di difesa che contempli prodotti aventi differente meccanismo di azione.
PREPARAZIONE DELLA POLTIGLIA: Diluire il prodotto in poca acqua, quindi portare la botte a volume.
Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta per cetriolo, cetriolino; 7 giorni prima della raccolta per zucchino, pomodoro, melanzana, melone, cocomero, zucca, lattughe e insalate; 14 giorni per patata,2 8 giorni per vite.
ATTENZIONE: può essere leggermente fitotossico su alcune variteà di melone. E' consigliato effettuare dei test preliminari.
ATTENZIONE: da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta; chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato; il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condizione essenziale per assicurare l'efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone e agli animali.
NON APPLICARE CON I MEZZI AEREI. PER EVITARE RISCHI PER L'UOMO E PER L'AMBIENTE SEGUIRE LE ISTRUZIONI PER L'USO. OPERARE IN ASSENZA DI VENTO. DA NON VENDERSI SFUSO. SMALTIRE LE CONFEZIONI SECONDO LE NORME VIGENTI. IL CONTENITORE COMPLETAMENTE SVUOTATO NON DEVE ESSERE DISPERSO NELL'AMBIENTE. IL CONTENITORE NON PUO' ESSERE RIUTILIZZATO.
QUANTUM è marchio registrato ADAMA GROUP
Registrazione Ministero della Salute n.16283 del 27.06.2016
COMPOSIZIONE: 100g di prodotto contengono:
Dimetomorf puro 6g
RAME METALLO 14g
(da rame idrossido)
Coformulanti q.b.a g 100
Adama ITALIA SRL.
INDICAZIONI DI PERICOLO: H410 - EUH401
Consigli di prudenza: P102-P273-P280-P391-P411-P501
Contenuto 1kg