- Nuovo


Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
Manamid 100 sc 1lt è un fungicida per la lotta contro la peronospora (va utilizzato con Patentino) Registrazione ministero della salute n.16950 del 16/01/2020 MANAMID contiene 100 g/l di ciazofamide pura, molecola rappresentante dei Cianoimidazoli (gruppo FRAC C4).
Cosa fa?
Esplica la sua attività a livello del complesso mitocondriale III, fissandosi sulla faccia interna del citocromo b. Allo stato attuale delle conoscenze si escludono resistenze incrociate con i QoI e altre famiglie chimiche. Medio rischio resistenza, pertanto si consiglia di alternarlo o abbinarlo ad altri prodotti con meccanismo di azione diverso. Molecola preventiva che agisce per contatto.
VITE: Possono essere fatte fi no a 4 applicazioni. Il posizionamento e la protezione ottimale si ottengono a partire da piena fi oritura e post fi oritura. In caso di tempo molto instabile, il prodotto può essere utilizzato fi no all’invaiatura per preservare il grappolo da infezioni di peronospora larvata. È consigliabile miscelare il prodotto con un fungicida multisito (ad es. rame) oppure alternarlo con prodotti a differente meccanismo di azione.
POMODORO E PATATA: Possono essere fatte fi no a 6 applicazioni. Il posizionamento e la protezione ottimale si ottengono con 2-3 trattamenti durante le fasi iniziali di sviluppo in miscela con prodotti battericidi (ad es. rame) o sistemici e altri 2-3 trattamenti durante la fase di sviluppo dei tuberi (patata) o dei frutti (pomodoro), in miscela con citotropici a basso residuo (ad es. Vitisan). Il prodotto si è dimostrato selettivo su tutte le colture e le varietà testate.
Si è verificata anche la selettività nei confronti di insetti utili: MANAMID non interferisce né sui pronubi né sugli acari predatori, pertanto è particolarmente indicato durante la fioritura del pomodoro MANAMID ha un’eccezionale resistenza al dilavamento: già dopo un’ora dall’applicazione il prodotto si fissa alle cere delle foglie e dei frutti, garantendo un’ottima protezione. Una volta applicato può resistere fino a 50 mm* di acqua dopo la sua applicazione, soprattutto su orticole. (*Questo dato dipende dall’intensità delle precipitazioni). Il formulato si è mostrato compatibile con numerosi prodotti commerciali tra cui quelli a base delle seguenti sostanze attive: FUNGICIDI: azoxistrobin, benalaxyl-m, cimoxanil, dimetomorf, folpet, fosetil alluminio, fosfonato di disodio, fosfonato di potassio, metalaxyl-m, metiram, penconazolo, rame metallo, zolfo. INSETTICIDI: abamectina, deltametrina, lambda-cialotrina. Leggere attentamente le istruzioni riportate sull'etichetta.