

Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
AZIONE:
Le farfalle appaiono in Primavera, dopo avere passato l’Inverno nel fogliame caduto sul terreno. Si accoppiano, poi depongono sulla superficie delle foglie. Le larve nascono dopo 3 settimane, penetrano nelle foglie e, scavandole per nutrirsi, provocano grandi danni, come caduta prematura delle foglie e diminuzione della taglia dei frutti. Una volta terminato lo sviluppo, la larva costruisce un bozzolo di seta e si trasforma in crisalide. Dal bozzolo uscirà, a suo tempo, la nuova farfalla.
Il principio è di utilizzare i feromoni specifici della femmina per attirare il maschio per intrappolarlo e evitare l’accoppiamento e la deposizione della uova di dove nasceranno le larve (vermi).
ALBERO/COLTURA : Arance, limoni, mandarini, pompelmi
USO :
I feromoni si utilizzano con una trappola. Utilizzare un solo feromone per trapolla.
In prevenzione : Durante il periodo invernale, rastrellare le foglie e eliminarle.
CONFEZIONE :
In scatola di 2 capsula di feromoni. Ogni capsula è confezionata in busta a tenuta stagna.
Le buste di feromoni si conservano al freddo (fino a 3 anni in frigo – fino a 5 anni in congelatore).
UTILIZZO :
Ogni capsula di feromoni si utilizza subito dopo l’apertura della busta. Occorre metterla nel piccolo contenitore porta capsula della trappola a feromoni.
La trappola + capsula sono da posizionare nell’albero da proteggere.
PERIODO DI TRATTAMENTO :
G F M A M G L A S O N D
DOSAGGIO/SUPERFICIE TRATTATA :
Da 1 a 2 trappole per albero